News & Blog

Cloud e digital wallet determinanti per i pagamenti in America Latina, nonostante la pandemia

Scritto da Guest User | novembre 26, 2020

Le banche e le fintech della regione intendono offrire una migliore esperienza cliente puntando sui mobile wallet, sulla digitalizzazione delle operazioni di back-office e sull'impiego delle tecnologie cloud.

Il panorama economico dell'America Latina è sempre stato vario. Tuttavia, indipendentemente dal divario di inclusione finanziaria, dall'uso del contante e dallo sviluppo di infrastrutture per i pagamenti digitali, la pandemia ha avuto conseguenze profonde sulle istituzioni finanziarie della regione. OpenWay e Omdia hanno stretto una collaborazione per scoprire come le aziende in Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Messico e Perù stanno reagendo alle sfide poste dal COVID-19. In risposta a un sondaggio approfondito, le principali banche al dettaglio, operatori, fintech e neobank hanno rivelato le proprie priorità riguardo alle innovazioni di prodotto e agli investimenti nelle tecnologie che adotteranno per i prossimi 12-24 mesi nel settore dei pagamenti al dettaglio.

Contrariamente alle aspettative, è l'ottimismo a caratterizzare gli attori chiave nel mercato dei pagamenti al dettaglio della regione. Il rapporto che raccoglie i risultati del sondaggio, "The Changing Face of Payments in Latin America: Mapping the Digital Revolution" (Il volto mutevole dei pagamenti in America Latina: una mappatura della rivoluzione digitale) mostra che gli investimenti in America Latina sarebbero in effetti destinati a crescere. Di seguito, alcune tendenze emerse dal sondaggio:

  • I digital wallet e le offerte basate su carte risultano gli investimenti determinanti, dal punto di vista del prodotto. Chi investe nelle carte attribuisce particolare rilevanza alla digitalizzazione. Il 45% degli intervistati la considera una priorità assoluta.
  • Le neobank continuano a includere prodotti innovativi nelle proprie offerte, come servizi di e-commerce rivolti agli esercenti e carte prepagate digitali. Anche le banche tradizionali attribuiscono una priorità sempre maggiore all'offerta di digital wallet e carte virtuali e stanno colmando il divario con le neobank.
  • Il 23% delle banche e delle fintech afferma che raggiungere la conformità alle normative è il principale fattore nell'aumento delle proprie spese. Per il 21% si tratta invece del potenziamento della sicurezza e delle prevenzioni contro le frodi.
  • I consumi cloud sono il metodo di consumo preferito per le applicazioni di pagamento. Attualmente, il 39% delle applicazioni viene fruito tramite cloud pubblico e privato, con una preferenza per il cloud privato.
  • La capacità di aggiungere rapidamente nuovi servizi è il requisito principale che le aziende ricercano in un fornitore di tecnologie, seguito dalla capacità di creare servizi unici in grado di differenziarli dalla concorrenza.

Informazioni sugli autori del rapporto