Way4 Merchant Acquiring

La piattaforma che riscrive le regole del settore

Way4 Merchant Acquiring è una soluzione software all’avanguardia, progettata per anticipare i trend che stanno trasformando il mondo dei pagamenti. Gli acquirer e i merchant moderni devono essere liberi di operare a livello globale, offrendo servizi personalizzati, pagamenti istantanei e una customer experience basata sui dati. Con Way4, i canali di pagamento vanno oltre POS ed e-commerce, abilitando nuove modalità di accettazione per ogni tipo di pagamento. Per questo, i leader del mercato scelgono Way4.

Way4_Merchant_Acquiring_change_the_game

Scegli la strategia di acquiring che preferisci

In ogni parte del mondo, acquirer e processor locali e cross-border utilizzano Way4 per offrire ai propri merchant servizi rapidi, stabili e convenienti. Tra coloro che hanno scelto Way4 ci sono player affermati e start-up ambiziose:

Finaro (ora parte di Shift4) è passata da start-up a global e-commerce acquirer dopo la migrazione a Way4.  

Equity Bank, con le sue attività di acquiring cross-border nell’Africa Orientale, si affida a Way4.

Worldline, acquirer paneuropeo, elabora oltre 18 milioni di transazioni POS al giorno su Way4.

Network International, multi-bank processor in Medio Oriente e Africa, gestisce con Way4 ampi portafogli merchant sia per il POS che per l’e-commerce.

AIS, la principale azienda di telecomunicazioni e digital lifestyle in Thailandia, con 40 milioni di abbonati, gestisce la propria rete di agenti mobili su Way4.

Krung Thai Bank in Thailandia si affida a Way4 per accelerare la trasformazione del proprio digital banking.

Halyk Bank, importante acquirer POS ed e-commerce su Way4, si è espansa nel mercato delle PMI in Asia Centrale accettando pagamenti via QR code.

Affidati a un partner riconosciuto come Best-in-Class sul mercato

OpenWay è un vendor globale classificato ai vertici da Datos Insights, Gartner, Juniper Research e Ovum. Riconosciuta come azienda Best-in-Class, OpenWay ha ottenuto il punteggio più alto sull’asse Strength/Capability, confermando la propria leadership in termini di profondità del prodotto, multifunzionalità, flessibilità e soddisfazione dei clienti.

Awards (1)
Aite Matrix: Payment Processing Platforms

Carte e conti
Terminali POS e mobile
Disponibili qui e ovunque

Way4_omni-channl_merchant_acquiring

Un processor che serve 17 banche in Europa gestisce l’acquiring POS ed e-commerce su Way4, consentendo alle banche di generare profitti da servizi di pagamento come la conversione dinamica delle valute.

In Africa Orientale, un gruppo bancario ha esteso l’accettazione di carte ed e-money dal Kenya a Uganda, Tanzania, Sud Sudan e Rwanda, triplicando il proprio portafoglio fino a 40.000 merchant.

Un operatore telco in Asia ha costruito una rete nazionale multi-livello di agenti per i pagamenti mobili su Way4. I clienti depositano contante tramite gli agenti per ricaricare il telefono o pagare servizi a valore aggiunto.

Grazie alla piattaforma software Way4, gli acquirer di diversi settori e regioni accettano un’ampia gamma di metodi di pagamento: internazionali e domestici.
Way4 è certificata da Amex, Diners Club, JCB, Mastercard, UnionPay e Visa e supporta anche protocolli locali e metodi alternativi come Alipay.

I fondi possono essere prelevati direttamente da conto bancario, e-wallet o carta di qualsiasi tipo. Way4 gestisce anche conti separati per punti bonus, miglia aeree, litri di carburante e coupon, assegnabili in tempo reale al consumatore. Il cliente può pagare un singolo ordine con denaro, punti premio o una combinazione dei due.

Way4 supporta terminali POS, web checkout, app mobili, dispositivi indossabili e API dei partner. Gestisce inoltre transazioni omnicanale, dove più canali collaborano per rendere i pagamenti più comodi, sicuri ed efficienti per il cliente.

Più valore per ogni segmento

Way4_merchant_acquiring_More_value_for_each_segment

Un tempo start-up, oggi un importante acquirer di e-commerce utilizza Way4 per rispondere alle esigenze specifiche di diversi negozi online. Il suo portafoglio include marketplace dove i clienti acquistano da più venditori in un’unica transazione. Con Way4, ogni pagamento è trasparente, tracciabile e gestito in modo sicuro. La piattaforma pre-autorizza l’importo totale del carrello, ma addebita il conto del cliente solo dopo la spedizione di ciascun articolo.

Con Way4, gli acquirer possono personalizzare l’offerta per ogni mercato verticale, creando servizi a valore aggiunto che aumentano la redditività e la soddisfazione dei merchant. Ecco alcuni esempi.

Le stazioni di servizio, grazie a Way4, possono accettare tutti i tipi di carte: fleet, carte bancarie internazionali, private label, carte loyalty e co-branded, oltre ad altri strumenti di pagamento. Ogni stazione può inoltre scegliere lo schema di fatturazione e regolamento più adatto al proprio modello di proprietà e gestione: COCO, DODO o CODO.

Hotel e compagnie aeree possono accettare pagamenti in più valute e offrire pacchetti integrati grazie a collaborazioni con agenzie di viaggio e società di noleggio auto.

Le PMI (piccole e medie imprese) possono accettare pagamenti senza contanti via QR code, evitando i costosi terminali POS, e fidelizzare i clienti offrendo coupon promozionali che incentivano nuovi acquisti e incrementano le vendite totali.

Le reti retail possono sfruttare la tokenizzazione e i programmi fedeltà integrati nelle app, che consentono ai clienti di effettuare il pagamento direttamente dal proprio dispositivo mobile.

I marketplace digitali possono accettare pagamenti parziali per ordini con spedizioni multiple.

Onboarding rapido dei merchant

La soluzione di onboarding Way4 è progettata per banche e processor che puntano alla crescita scalabile, mantenendo il massimo livello di compliance e una customer experience impeccabile.

Le REST API di Way4 garantiscono un flusso di onboarding continuo e trasparente in ogni fase: dalla creazione del profilo merchant, configurazione dei prodotti fino all’attivazione del contratto. Grazie alla sua architettura aperta, Way4 si integra facilmente con portali front-end, sistemi CRM e piattaforme di terze parti, riducendo la complessità e i costi di sviluppo e accelerando il lancio sul mercato.

Funzionalità principali:

  • Oltre 40 parametri di onboarding personalizzabili: lingua, livello KYC, struttura del merchant e dati utente

  • Account e contratto attivati online in un unico flusso, subito dopo la verifica KYC

  • REST API di Way4 automatizzano l’intero processo: consentono di automatizzare, avviare e aggiornare le richieste, gestire le informazioni dei merchant, estrarre dati per attributo e coordinare l’intero processo di onboarding end-to-end

  • Way4 Onboarding Workbench: un unico pannello web per gestire merchant, dispositivi e conti in modo centralizzato

  • Integrazione con sistemi di terze parti: sincronizza lo stato delle richieste con CRM come Salesforce e riduce il lavoro manuale

  • Risk scoring intelligente: configurabile direttamente in Way4 o tramite motori di scoring esterni

  • Profilazione dinamica dei merchant: combina campi standard e personalizzati per una gestione su misura.

  • Workflow automatizzati: con gestione per ruoli e approvazioni strutturate per garantire efficienza e controllo.

Dai grandi retailer ai PSP cross-border, fino alle piccole imprese: con Way4 l’onboarding è fluido, senza complessità tecnologiche, e il tuo business di acquiring è pronto per il futuro.

Servizio affidabile durante i picchi di vendita

Way4_merchant_acquiring_Peak-sales-2-2

Durante la stagione più calda delle vendite, dal Black Friday a Capodanno, un processor paneuropeo elabora 15 milioni di transazioni al giorno. Tutto questo grazie a Way4, che gestisce su un’unica piattaforma l’acquiring di 650.000 terminali POS nei Paesi Bassi, Regno Unito, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo e in altri paesi europei.

Rete POS, checkout online, sistemi di regolamento e reporting: tutti i servizi di acquiring devono funzionare senza interruzioni, 24/7. Durante i picchi di vendita, i merchant non accettano tempi di inattività o perdite di ricavo. Grazie a Way4, gli acquirer possono garantire elaborazione transazioni ad alta velocità e massima disponibilità, con geo-clustering quando necessario.

Prezzi dinamici

Way4_merchant_acquiring_Dynamic_pricing

Un importante processor islandese, attivo nei mercati europei, utilizza Way4 per offrire ai clienti un pricing personalizzato, basato su dati statici e variabili in tempo reale. Questo approccio consente sia all’acquirer che ai merchant di ottenere la massima redditività dalla collaborazione. Grazie a Way4, questo operatore nordico è riuscito a competere con successo con i grandi marchi internazionali e far crescere il proprio portafoglio fino a 40.000 merchant.

Way4 è rinomata per l’elevata flessibilità nella gestione del pricing, offrendo più di 30 parametri configurabili. I parametri dinamici comprendono il volume delle transazioni per periodo, il fatturato del merchant, sconti a tempo limitato e la categoria merceologica e altri. Tra i parametri fissi figurano segmento del merchant, ID del merchant, livello gerarchico o canale di accettazione. Grazie ad algoritmi basati su eventi, gli acquirer possono modificare automaticamente i prezzi in tempo reale quando cambiano più parametri contemporaneamente. Inoltre, la piattaforma supporta lo schema di pricing Interchange++, ampiamente adottato nel settore dei pagamenti.

Questa funzionalità consente agli acquirer di applicare piani tariffari dinamici basati sulle prestazioni effettive dei merchant, garantendo pricing trasparente per i merchant.

Contabilità trasparente

Way4_Transparent-accounting

Con una singola installazione di Way4, un acquirer opera in 30 Paesi e gestisce pagamenti e-commerce provenienti da oltre 180 mercati. Poiché le regole di calcolo delle commissioni verso i circuiti internazionali variano per schema e area geografica, l’acquirer utilizza Way4 per stimare le commissioni di transazione in tempo reale, garantendo una riconciliazione accurata con i file di clearing dei circuiti di pagamento.

Way4 automatizza le operazioni di clearing e settlement per tutte le transazioni, indipendentemente dal metodo di pagamento utilizzato. Grazie alla sua funzionalità di previsione delle commissioni, Way4 calcola e visualizza le commissioni di transazione relative a diversi sistemi di pagamento e Paesi di operatività.
In questo modo, gli acquirer sono protetti da perdite dovute a errori di calcolo o importi di clearing respinti.

Gli acquirer possono configurare gerarchie di merchant con gestione contabile, fatturazione e reporting multilivello. Per ogni merchant o gruppo di merchant è possibile impostare un ciclo di fatturazione personalizzato e un modello di settlement specifico.

Automazione end-to-end

Way4_end_to_end_automation_payment_processing

Un processor in Portogallo ha ridotto le proprie spese del 50% grazie alla migrazione su Way4. Come? Ha sostituito diversi sistemi legacy con un’unica piattaforma in cui tutti i prodotti di acquiring possono essere configurati e i processi completamente automatizzati. Inoltre, OpenWay ha offerto una licenza perpetua, più vantaggiosa rispetto alla licenza a termine del precedente fornitore.

Way4 automatizza tutti i principali processi di merchant acquiring: onboarding e apertura del conto, pricing dinamico, settlement dei merchant, prevenzione delle frodi, gestione delle contestazioni e programmi di fidelizzazione. Prodotti e servizi possono essere configurati tramite regole unificate, applicate in tempo reale all’intero sistema Way4. Il risultato: minori costi operativi per gli acquirer e servizi di maggiore qualità per i merchant.

Con l’architettura modulare e scalabile di Way4, gli acquirer attivano subito solo i servizi necessari e aggiungono nuove funzionalità quando il business cresce — senza interruzioni e senza costi inutili.

Innovazione veloce e continua

Way4_digital_payments_fast_innovations

Le aziende che operano con Way4 si distinguono per la capacità di portare per prime sul mercato nuovi servizi digitali. Ad esempio, un processor europeo ha introdotto il supporto a 3-D Secure 2.1 già all’inizio del 2019, anticipando gran parte degli acquirer e-commerce globali. Una banca dell’Asia Centrale è stata la prima al mondo ad abilitare i trasferimenti mobili Visa P2P e la prima nella regione a lanciare un merchant wallet con pagamenti tramite mVisa e Mastercard QR code.

Con l’aumento della domanda di soluzioni cloud nel settore dei pagamenti, abbiamo reso le nostre soluzioni di acquiring e issuing disponibili su piattaforme come AWS, Oracle Cloud, Microsoft Azure e altre. Sempre più clienti scelgono di lanciare Way4 nel cloud per avviare progetti greenfield in modo rapido, scalabile e sicuro.

Nel mercato odierno, i merchant si aspettano innovazioni concrete e veloci, pronte in poche settimane. Gli acquirer rischiano di non soddisfare queste aspettative se devono riprogrammare e testare più piattaforme e interfacce legacy. Way4 accelera l’innovazione: centralizza tutti i workflow di processing su un’unica piattaforma, riduce significativamente il time-to-market e consente di lanciare nuovi prodotti senza scrivere una riga di codice.

Grazie alle API avanzate e flessibili, Way4 consente agli acquirer di integrare la piattaforma nella propria architettura IT in tempi molto brevi. Le API rendono inoltre più semplice collaborare con i partner per lanciare nuovi servizi digitali, come i pagamenti automatici per e-ticketing, parcheggi e noleggi di biciclette.

Way4 può essere implementata sia on-premise che in cloud.

Sicurezza dei pagamenti per i merchant

Way4_Fraud_Prevention_for_Acquirers

Way4 protegge i clienti dalle perdite da frode su ogni tipo di transazione — POS, mPOS, e-commerce e in-app. Gli acquirer omnicanale beneficiano di una gestione centralizzata del rischio, con la possibilità di applicare in tempo reale le stesse regole su tutta la rete o mantenerle specifiche per ciascun canale. Anche le configurazioni anti-frode più sofisticate non rallentano i tempi di autorizzazione.

Con il suo back office online 24/7, Way4 intercetta in tempo reale qualsiasi attività sospetta. Può bloccare subito il pagamento o assegnargli un punteggio di rischio, generare automaticamente un caso e avvisare il team antifrode. Anche le fasi successive, come la gestione del chargeback, possono essere automatizzate per garantire interventi rapidi ed efficienti.

Way4 offre agli acquirer la libertà di creare e gestire decine di regole di risk management personalizzate. Ogni regola analizza la transazione in corso, lo storico del merchant o del terminale, le blacklist dei circuiti e molti altri indicatori di rischio.
Grazie alle API aperte, Way4 si integra facilmente con sistemi esterni di digital identity, condividendo in tempo reale i dati sulle frodi.

Way4 rispetta i più recenti standard di sicurezza, incluso il PA-DSS, e tutti i requisiti previsti dai principali circuiti di pagamento internazionali, garantendo la massima protezione dei dati e delle transazioni.

Piattaforma multi-tenant

Way4_Merchant_Acquiring_Multi-tenant_platform

Un importante processor della regione MENA sta migrando le proprie banche partner da VisionPlus a Way4, unendo in un’unica infrastruttura un portafoglio di 85.000 esercenti. Con il modello multi-tenant di Way4, le banche accedono alle tecnologie di pagamento più avanzate in modo sostenibile ed economicamente vantaggioso.

Perché sempre più gruppi bancari scelgono Way4:

  1. Economie di scala e uso efficiente delle risorse condivise

  2. Possibilità per ogni acquirer di creare un portafoglio prodotti personalizzato

  3. Riduzione del time-to-market per i prodotti innovativi

Nelle installazioni multi-tenant, Way4 garantisce una rigorosa separazione dei dati tra gli acquirer, a tutela della sicurezza e della riservatezza.

Regolamento istantaneo

Way4_Merchant_Acquiring_QR_instant_payments

Con Way4, alcuni dei nostri clienti hanno introdotto i pagamenti via QR code per servire micro-esercenti e piccole imprese. Si tratta di un’alternativa economica ai terminali POS, che può essere abbinata ad altri servizi in tempo reale, vantaggiosi sia per questo segmento di merchant sia per l’acquirer. I venditori ambulanti, di norma, affrontano flussi di cassa irregolari e devono attendere prima di reinvestire i fondi nell’acquisto di scorte. E se un acquirer potesse offrire a questi esercenti un regolamento istantaneo? Potrebbero rifornirsi subito e aumentare i propri profitti.

Way4 supporta il regolamento istantaneo per i pagamenti in circuito chiuso, quando acquirer e issuer appartengono alla stessa organizzazione. Per le transazioni in circuito aperto dei circuiti di pagamento internazionali, il regolamento può essere configurato come same-day o effettuato più volte al giorno. Gli acquirer possono attivare questo servizio Way4 per tutti i merchant o solo per quelli selezionati.

Analisi dei dati di carrello

Way4_merchant_acquiring_Spending_limits

Way4 gestisce le operazioni POS e le analisi dei dati di carrello (basket data analytics) per 8.000 stazioni di servizio in Europa. Il conducente può pagare con carte internazionali o locali, carte flotta, co-branded e wallet digitali. Durante la fase di autorizzazione, Way4 distingue tra acquisti di carburante e snack, trasferendo queste informazioni dall’acquirer all’issuer. In questo modo, il sistema applica automaticamente le regole di spesa definite dal datore di lavoro, garantendo il rispetto dei limiti previsti.

La funzione di basket data analytics di Way4 rende un acquirer più interessante per merchant come hotel, compagnie aeree, catene di distributori di carburante e società di autonoleggio. Questi merchant considerano essenziale tale funzionalità, poiché l’assenza di essa può compromettere i rapporti con i loro clienti B2B, desiderosi di mantenere il controllo delle spese effettuate con carte commerciali.

In altri segmenti di acquiring, invece, la basket data analytics di Way4 è uno strumento per incrementare le vendite. Grazie alla capacità di riconoscere in tempo reale le categorie di prodotti acquistati, la piattaforma consente ai merchant di offrire promozioni personalizzate e mirate, aumentando la fidelizzazione del cliente.